top of page

Oman

​

Sur è una suggestiva città affacciata sull’oceano e protetta da una baia naturale, ottima base per escursioni nell’area circostante. Le principali attrazioni sono il cantiere dei dhow, le tipiche imbarcazioni di legno ancora oggi utilizzate dai pescatori, il quartiere del porto, costruito in stile tradizionale e la corniche che offre scorci interessanti di vita omanita. 

 

  • Sur Hotel: abbastanza spartano ma dall’ottimo prezzo – EUR 33 a notte

 

  • Sahari Restaurant: andiamo in questo ristorante attirati dalle buone recensioni. Si trova oltre al ponte, affacciato sul mare all’altezza dell’ansa. Molto carina la terrazza, ma quando andiamo noi siamo gli unici avventori, il clima è un po’ freddo e i camerieri sono più interessanti a guardare la televisione che a noi. Non dubito che sia diverso in un periodo di alta stagione. 

​

Wadi Shab 
A circa 40 minuti da Sur in direzione Muscat, occorre ignorare la prima uscita per Wadi Shab e Wadi Tiwi e arrivare alla terza uscita che indica il Wadi a 1km. All’ingresso sono presenti un bar e le toilette, tenete presente che più avanti non si trova niente, quindi può essere un buon punto per procacciarsi del pranzo al sacco. Il percorso inizia sulla sponda opposta, raggiungibile grazie a barchette guidate da ragazzi omaniti. 


Inizia un percorso a piedi su un sentiero roccioso che costeggia il letto del fiume tenendosene al di sopra di qualche metro. Dopo circa un’oretta di cammino non banale per il caldo e la posizione ma meraviglioso, si arriva ad una prima piscina naturale dove bisogna iniziare ad entrare nell’acqua. Si prosegue ancora un po’ nuotando, un po’ camminando, fino ad un’ultima piscinetta aperta. Da qui inizia un breve tratto, di una bellezza incredibile, dove occorre passare attraverso una fenditura della roccia nuotando. Non si tocca in quel punto e tra le rocce c’è lo spazio solo per la testa, ma si tratta soltanto di pochi metri, dopo i quali si apre un’ampia grotta magnifica. Nella grotta sfocia una cascata, che, con non poca agilità, è possibile risalire: bisogna issarsi sulle rocce e da qui una corda fissa vi aiuterà nella risalita di qualche metro. Da un foro si sbuca infine nella pozza sovrastante, dove la fatica sarà ripagata da una magnifica acqua cristallina e dalla possibilità di prendere il sole sulle rocce avvolti nel totale silenzio (non sono molte le persone che arrivano fin qui!). 


Il percorso non è pericoloso, ma tenete presente che viene svolto in totale autonomia e dubito che verrebbe qualcuno a soccorrervi celermente in caso di incidenti… consiglio quindi di valutare a seconda della propria agilità.
Esperienza meravigliosa e davvero divertente, ambiente circostante incredibile. 

​

White Beach
Raccomandata dalla Lonely Planet come una spiaggia imperdibile, lungo la strada per Muscat ci fermiamo per una tappa. Occorre uscire a Fins, proseguire per pochi km e girare a destra prima di entrare nel paese lungo la strada sterrata. 
Ambiente bello ma la spiaggia non ci è sembrata proprio nulla di speciale. L’acqua non è particolarmente trasparente, ne la sabbia incredibilmente fine, rimaniamo un po’ delusi. 

​

Bimmah Sinkhole 
Il Bimmah Sinkhole, all’interno del Hawiyat Najm Park, è una dolina carsica che forma una bellissima piscina naturale di acqua salata. Le origini sono ancora un mistero e varie leggende sostituiscono la spiegazione scientifica. Probabilmente un tunnel sotterraneo collega la piscina al mare, spiegandone così il colore dell’acqua. Per chi fosse stato in Messico, ne ricorda moltissimo i cenotes, sebbene non li eguagli per bellezza e suggestività. E’ comunque piacevole una tappa ristoratrice nelle sue acque fresche. 
Per raggiungere l’acqua è necessario scendere una ripida scalinata. 

 

​

Tappa seguente

Tappa precedente

Torna a Oman

Sur e dintorni

Oman_Sur
Oman_Sur
Oman_WadiShab
Oman_WadiShab
Oman_WadiShab
Oman_White Beach
Oman_Bimmah Sinkhole
IMG_20190809_130225-01.jpeg

Non viaggio per lavoro, viaggio per cercare di scoprire come ogni popolo cerca la sua felicità. Amo pensare alla sensazione di colore che ogni viaggio mi lascia nei ricordi e nel cuore.

  • Instagram

Mi piace organizzare i miei viaggi in autonomia, questo blog è per condividere tutte le informazioni pratiche, le impressioni e le sensazioni raccolte in giro per il mondo.

​

Per maggiori informazioni scrivimi qui!

bottom of page